Controllo dei biglietti
La responsabilità di essere in possesso di un biglietto valido spetta al
viaggiatore. Ciò vale anche per biglietti aggiuntivi come quelli per bambini,
cani o biciclette.
​
Effettuiamo controlli dei biglietti su base casuale. I biglietti devono essere conservati fino alla fine del viaggio e presentati,
su richiesta, al personale di controllo. Tuttavia non importa se hai dimenticato di acquistare un biglietto, se lo hai
acquistato per errore nella data di viaggio sbagliata o se sei dovuto correre a prendere l'autobus e quindi hai acquistato
un biglietto elettronico solo dopo la partenza. In ogni caso verranno addebitate le tariffe corrispondenti.
In questi casi conta come “biglietto non valido”:
-
Il passeggero non può mostrare il biglietto (non ha avuto il tempo di acquistare il biglietto, non aveva i mezzi di pagamento corretti per acquistare un biglietto, il biglietto non è stato trovato durante il controllo, il carnet non è stato convalidato immediatamente alla partenza, ecc.)
​
-
Biglietti elettronici (biglietto elettronico acquistato dopo la partenza, problemi tecnici o di pagamento)
​
-
Abbonamenti (abbonamento scaduto)
-
Biglietto acquistato da un'altra compagnia (i biglietti di un'altra compagnia non sono validi sui nostri autobus)
-
Manca più di 1 zona
​
-
Un biglietto non convalidato
-
Abbonamento Carnet convalidato più di 10 volte (dalla 12a volta in poi è abuso
​
-
Biglietti per il gruppo di clienti sbagliato (biglietti a prezzo ridotto senza autorizzazione)
​
Se hai un abbonamento valido ma lo hai dimenticato, dovrai pagare una tassa di 5 euro per il lavoro amministrativo.
​​
​
​
Maggiorazioni di costo e tariffe forfettarie
Viaggio senza biglietto valido
1° caso: € 85 2° caso: € 120 3° caso: € 185